AssoAmbiente

News

2024/299/SAEC-FIN/LE

Sono stati resi noti i vincitori del Bando 2024 finalizzato all’assegnazione dei finanziamenti per i centri di raccolta comunali (CdR) messi a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi come previsto dall’accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014 (v. circolare associativa n. 091/2024).

Complessivamente sono stati assegnati contributi economici a 77 soggetti tra Comuni e società di gestione dei rifiuti. Le risorse economiche ammontano complessivamente a 2.858.322,67 euro, a cui si aggiungono 400.000 euro del fondo comunicazione sui RAEE, anch’esso previsto dall’accordo di programma, finalizzato ad incentivare la raccolta di questi rifiuti.

Il Bando finanzia tre diverse linee progettuali (Misure), per ciascuna delle quali la Commissione paritetica esaminatrice, composta da ANCI, i produttori di AEE, le aziende di raccolta, tra cui Assoambiente e il CdC RAEE, ha stilato la relativa graduatoria:

  • la Misura A, pari al 25% del fondo infrastrutturazione per un totale di 714.580,67 euro, verrà impiegata per la realizzazione di interventi presso il centro di raccolta e/o per l’acquisto di beni per la sua operatività. Graduatoria disponibile qui;
  • la Misura B, pari al 50% del fondo infrastrutturazione per un totale di 1.429.161,34 euro, sarà utilizzata per la realizzazione di nuovi centri di raccolta in Comuni nei quali non ne risulti già uno iscritto al CdC RAEE. Graduatoria disponibile qui; 
  • la Misura C, pari al 25% del fondo infrastrutturazione e al 100% del fondo comunicazione per un totale di 1.114.580,67 euro, sarà destinata alla creazione di progetti di microraccolta e contestuale comunicazione. Graduatoria disponibile qui.
     

I beneficiari del contributo devono sottoscrivere un’apposita convenzione con il CdC RAEE e trasmetterla entro 30 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie sul portale del CdC RAEE (ovvero entro e non oltre il 13 dicembre 2024). La convenzione debitamente compilata e sottoscritta deve essere trasmessa esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo bando@cdcraee.it. Non saranno ritenute ammissibili documentazioni non correttamente compilate o inviate in modalità difformi a quanto indicato..

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Bando RAEE dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14.00 alle 17.00, ai seguenti recapiti: tel. 334 7063353 - 02 87244912; e-mail: bando@cdcraee.it.

» 13.11.2024

Recenti

05 Maggio 2025
Corso formativo TuttoAmbiente su campionamento rifiuti – 22 maggio 2025 remoto
Il prossimo 22 maggio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il corso on-line su “ESPERTO CAMPIONATORE RIFIUTI -Come previsto dal DM del 24/06/2015 e dalle norme UNI 10802/2023 e 11682/2017”.
Leggi di +
05 Maggio 2025
Webinar Edison NEXT in collaborazione con Nextwork360 | RENTRI: solo adempimento o anche opportunità? | 20 Maggio
Strumenti, competenze e strategie per rispettare la normativa e sfruttare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti per lo sviluppo di modelli circolari e sostenibili
Leggi di +
05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL